Repêchage sostiene pink is good, il progetto di fondazione Umberto Veronesi contro i tumori femminili, come quello al seno, all’utero e all’ovaio.
Pink Is good è un progetto importante di Fondazione Umberto Veronesi che ha come scopo da anni quello di affiancare il finanziamento alla ricerca scientifica d’eccellenza alla promozione della cultura della prevenzione nell’ambito dei tumori femminili. Perché prevenzione e diagnosi in fase iniziale sono le parole chiave per cercare di prevenire i tumori e salvare così molte vite.
I tumori al seno, all’utero e alle ovaie sono patologie al femminile a cui il marchio made in USA Repêchage, specializzato in trattamenti skin care a base di alghe marine, è particolarmente sensibile. Così è nata l’unione tra Fondazione Umberto Veronesi e Repêchage, per sostenere il progetto Pink is good e poter dare un aiuto concreto alla ricerca scientifica sposando quel concetto di prevenzione assolutamente fondamentale.
La pelle è l’organo umano più grande del nostro corpo e rappresenta la barriera naturale in grado di proteggere ciascuno di noi dalle aggressioni esterne. Prendersene cura e nutrirla, quindi, non rappresenta solo un mero “vezzo estetico”, ma bensì un gesto importante nei confronti della nostra salute
Repêchage, dunque, ha definito una selezione di prodotti della linea Hydra Blue, tra cui il siero C-Serum, la cui vendita nel mese di ottobre contribuirà a sostenere il progetto Pink is good. A definire personalmente questo connubio tra salute e bellezza è stata la fondatrice e CEO di Repêchage, Lydia Sarfati in collaborazione con il distributore italiano Euracom, per sottolineare la serietà con cui l’azienda affronta questo impegno e questa delicatissima tematica.