40 anni di storia e un team di esperti sempre proiettati al futuro e a scoprire nuove strade verso il benessere della pelle. Una storia che vede nel mare una ricchezza da preservare e custodire.
La storia della famiglia
Phytomer è la storia di tre generazioni di appassionati, nati a Saint-Malo e guidati da uno stesso sogno: trasformare il mare in trattamenti di benessere per la pelle. Tutti i cosmetici Phytomer vengono creati nel centro produttivo della baia di Mont Saint-Michel, partendo da ingredienti marini naturali: biologici, selvatici o coltivati in modo eco-sostenibile.
Dalla scoperta dell’ingrediente attivo alla fabbricazione del cosmetico finito, la filiera produttiva è gestita internamente, rispettando le norme più severe al mondo in termini di sicurezza e qualità.
La potenza degli ingredienti marini
Il mare è l’elemento vitale più ricco, con una biodiversità incredibile. Il mare funziona in totale affinità con le nostre cellule: contiene tutto ciò che è essenziale per la bellezza e per la salute della pelle.
Nel 1972, Phytomer presenta un nuovo concetto di bellezza attraverso le proprietà e le ricchezze del mare con Oligomer®, un formidabile concentrato di acqua di mare, un’esclusiva mondiale dal potere remineralizzante e rivitalizzante. Inserito da sempre nei trattamenti Phytomer, Oligomer® ricarica la pelle di oligo-elementi e minerali per fortificarla e darle energia. Con questa nuova proposta di benessere ogni individuo, ovunque, anche in città, può beneficiare della ricchezza e del benessere del mare.
Da parecchi anni tutti i trattamenti Phytormer, sia professionali che retail, sono formulati senza parabeni, senza siliconi volatili e senza alcool, nel rispetto della pelle e della natura. I principali ingredienti marini assemblati in texture delicate, gradevoli e piacevoli, sono creati direttamente nei laboratori Phytomer; ad essi vengono associati preferibilmente attivi naturali, rispettosi dell’ambiente e della pelle.
Innovazione scientifica
Nel cuore del laboratorio R&D Phytomer, un team di ricercatori, esperti in biologia della pelle e coltura cellulare, lavora sui principi attivi di prossima generazione. Sono presenti 3 diverse unità di ricerca ultra- sofisticate che operano fianco a fianco per sviluppare prodotti per il benessere e la bellezza della pelle: il team di ricerca principale è focalizzato sull’identificazione e sullo studio di nuove alghe, piante e microrganismi marini ad alto potenziale; il team di ricerca applicata effettua quotidianamente test in vitro su cellule cutanee per convalidare l’efficacia dei principi attivi identificati; il team di formulazione crea formule moderne e allineate con le aspettative dei professionisti della bellezza e dei consumatori.
Il mare… la nostra ragion d’essere
Da sempre Phytomer è pioniera di coltivazioni eco-sostenibili per proteggere il mare e la sua fantastica bio-diversità. La coltivazione delle alghe avviene in mare aperto, in zone protette, per controllarne la qualità e preservare a lungo le risorse marine. Nei laboratori dedicati, vengono coltivate invece le alghe più fragili o in via di estinzione. Questo procedimento consente di usare i benefici cosmetici senza estrarli dal loro ambiente naturale, preservando al meglio la biodiversità marina.
Phytomer privilegia ingredienti locali, originari della Bretagna e lavorati nel rispetto del mare e dei produttori. Tutti i team scientifici favoriscono una produzione ecologica in ogni fase, utilizzando anche energie rinnovabili, ricorrendo a giardini filtranti per disinquinare le acque reflue e adottando un sistema di riciclaggio intelligente delle materie prime. L’azienda cosmetica è riconosciuta in tutto il mondo anche per gli impegni, in particolare con la certificazione Ecovadis Gold ottenuta nel 2018, che classifica l’azienda tra le più ecologiche a parità di settori.